Utilizzo di locali sotterranei o seminterrati: l’INL emette le prime indicazioni operative
Il 29 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emesso la nota prot. n. 811, fornendo le prime indicazioni operative sull’articolo 65 del Decreto Legislativo n. 81/2008, modificato dall’art. 1, comma 1, lett. e, legge n. 203/2024. Questa normativa riguarda l’uso dei locali chiusi sotterranei o seminterrati per attività lavorative.
Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge n. 203/2024, pubblicata il 28 dicembre 2024, che modifica i commi 2 e 3 dell’art. 65 del D.Lgs. n. 81/2008. A seguito del parere espresso dall’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la Nota n. 795 del 28 gennaio 2025, sono state fornite importanti indicazioni operative: scopriamo insieme di cosa si tratta.
Quali sono le modifiche alla normativa riguardo l’uso dei locali chiusi sotterranei o seminterrati
L’art. 1, comma 1, lettera e), della Legge n. 203/2024 introduce le seguenti disposizioni:
- Utilizzo di locali interrati o seminterrati in deroga.
– È consentito l’utilizzo di locali chiusi sotterranei o seminterrati, a condizione che le attività svolte non producano emissioni di agenti nocivi.
– L’uso di tali ambienti è subordinato al rispetto dei requisiti previsti dall’Allegato IV, ove applicabili, e alla garanzia di adeguate condizioni di aerazione, illuminazione e microclima. - Obbligo di comunicazione.
– Il datore di lavoro deve inviare una comunicazione tramite posta elettronica certificata (PEC) all’ufficio territoriale competente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
– La comunicazione deve includere documentazione idonea che attesti il rispetto dei requisiti previsti, come indicato da una circolare specifica dell’INL.
– L’utilizzo dei locali è consentito trascorsi 30 giorni dalla data di comunicazione, a meno che l’INL non richieda integrazioni documentali. In tal caso, il termine di 30 giorni decorre dalla trasmissione delle informazioni aggiuntive, salvo espresso divieto dell’ente.
La nuova disciplina si applica anche alle attività svolte in locali sotterranei o seminterrati qualora vi siano particolari esigenze tecniche. Questo amplia l’ambito di applicazione della normativa vigente, garantendo una maggiore flessibilità per le imprese che operano in settori specifici.
Per maggiori informazioni contattaci e consulta la nota INL di seguito riportata: