INAIL e il progetto Condivido: prevenire gli infortuni partendo dai Near Miss
L’Inail ha recentemente pubblicato il progetto “Condivido“, una ricerca innovativa incentrata sull’analisi dei near miss, ovvero quegli eventi che, pur non causando danni, segnalano potenziali criticità nei luoghi di lavoro. Questi segnali anticipatori, spesso sottovalutati, rappresentano invece un’opportunità preziosa per intervenire prima che si verifichino infortuni reali.
Il progetto nasce dalla sinergia tra Inail, università e servizi di prevenzione delle ASL, con l’obiettivo di creare un sistema collaborativo in grado di condividere dati, esperienze e strumenti per la gestione dei quasi incidenti. Le reti tra aziende e istituzioni pubbliche diventano così il motore per accrescere la consapevolezza collettiva e sviluppare strategie efficaci per la sicurezza sul lavoro.
Near miss: indicatori strategici per la prevenzione
Analizzare i near miss consente di individuare e correggere le vulnerabilità nei processi prima che si traducano in incidenti. Attraverso un approccio proattivo, la raccolta sistematica di questi eventi permette di:
- Rilevare con anticipo i fattori di rischio;
- Migliorare le strategie preventive nei contesti produttivi;
- Ridurre costi legati a infortuni e interruzioni operative;
- Diffondere una cultura della sicurezza partecipata e condivisa.
L’attenzione verso i quasi infortuni rappresenta un salto di qualità nel modo di fare prevenzione: non si agisce solo a posteriori, ma si anticipano le criticità.
Un ecosistema integrato per la sicurezza sul lavoro
Condivido introduce un nuovo modello, quello di un ecosistema per la salute e la sicurezza sul lavoro, dove ogni attore – istituzioni, aziende, enti di ricerca – partecipa alla raccolta e condivisione di informazioni utili per il miglioramento continuo.
Questo ecosistema non si limita a operare all’interno delle singole realtà aziendali, ma si estende al territorio e al contesto nazionale, con l’obiettivo di:
- Costruire un sistema autosostenibile di raccolta e analisi dei dati;
- Favorire il dialogo tra tutti i soggetti coinvolti nella prevenzione;
- Generare linee guida e strumenti operativi basati sull’esperienza reale.
Attraverso il progetto Condivido, l’Inail rinnova il proprio ruolo attivo nel supportare le imprese, in particolare le PMI, nel percorso di rafforzamento della sicurezza interna. Il documento pubblicato illustra le fasi del progetto, i risultati raggiunti e le prospettive future, sottolineando l’importanza di mettere a sistema le conoscenze derivanti dall’analisi dei near miss.
L’obiettivo è chiaro: trasformare ogni evento sfiorato in un’opportunità di apprendimento e prevenzione concreta, per rendere il lavoro sempre più sicuro. Maggiori dettagli sono consultabili nella pagina ufficiale dell’INAIL: https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/pubblicazioni/catalogo-generale/catalogo-generale-dettaglio.2025.04.condivido-approccio-integrato-in-reti-collaborative-sviluppo-conoscenze-near-miss.html