Securlav

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • Sorveglianza sanitaria
    • Direttiva Cantieri
    • Ambiente
    • Sistema di Gestione Integrati
    • Applicazioni Dedicate
    • Antincendio ed Evacuazione
  • Corsi
    • Accedi
    • Iscriviti
      • Corso di formazione obbligatorio sull’utilizzo in sicurezza dei DIISOCIANATI
      • Corso Posatore Cappotto Termico
      • Corso Covid Manager
      • Corso addetto alle operazioni di pulizia e disinfezione
      • Corso addetto alle operazioni di pulizia e disinfezione nei cantieri
      • COVID-19 FORMAZIONE E INFORMAZIONE LAVORATORI: Indicazioni per la tutela della salute negli ambienti di lavoro per il rischio da contagio Covid-19
  • Organigramma
  • Certificati
  • Contatti

News

  1. Home
  2. News
Ordina per Data
Argomento
Tutti
avviso
covid-19
decreto
documenti
dvr
inail
inl
inps
medicina
napoli
  • INAIL e il progetto Condivido: prevenire gli infortuni partendo dai Near Miss
  • Piattaforme mobili elevabili: cosa cambia con gli aggiornamenti UNI 2025
  • Infortuni sul lavoro: dal 16 maggio nuovi obblighi nella comunicazione digitale all’Inail
  • Approvato l'Accordo Stato Regioni sulla formazione: attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
  • Nuove disposizioni sull'assicurazione obbligatoria contro i rischi catastrofali: termini e scadenze per le imprese italiane
  • INL: nuove linee guida per le ispezioni e le sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro
  • Linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in edilizia
  • Nuovo codice deontologico per i tecnici della prevenzione: un passo avanti per la professione
  • MUD 2025: in cosa consiste il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale
  • UNI/PdR 172: pubblicata la prassi di riferimento per cantieri sostenibili
  • Sicurezza sul lavoro a scuola: la nuova legge introduce l’insegnamento nelle ore di educazione civica
  • Corso PRSES: di cosa si tratta e a chi è rivolto
  • Nis2 : Nuove direttive sulla Cybersicurezza Europea. Tutto quello che c'è da sapere.
  • Sicurezza sul lavoro: approvata la proposta di legge per l’insegnamento nelle scuole
  • RENTRI: un nuovo sistema digitale per la tracciabilità dei rifiuti
  • Utilizzo di locali sotterranei o seminterrati: l’INL emette le prime indicazioni operative
  • Nuove indicazioni sui tesserini di riconoscimento nei cantieri
  • Certificazione parità di genere: come ottenere l’esonero contributivo dell’INPS
  • Salute e sicurezza al primo posto: introduzione al piano integrato nei luoghi di lavoro
  • Securlav sostiene i Bambini delle Fate: insieme per un futuro più inclusivo
  • Pubblicato il Bando ISI 2024: incentivi per la sicurezza e la sostenibilità
  • Sicurezza sul lavoro: presentazione del bando ISI 2024
  • Il Senato approva il DDL Lavoro: tutto quello che devi sapere
  • Patente a crediti: l’INL fornisce le prime indicazioni sul regime sanzionatorio
  • Conferenza Stato-Regioni: nuovo rinvio per le decisioni sulla formazione
  • EU-OSHA: salute mentale nel settore edile, prevenzione e gestione dei rischi psicosociali
  • Riduci i costi e aumenta la sicurezza: scopri le novità del modello OT23 2025
  • Conferenza Stato-Regioni: nuova convocazione per il 28 novembre
  • Patente a crediti per gli archeologi: importante aggiornamento nei cantieri edili
  • Sicurezza stradale sul lavoro: normative e misure di prevenzione
  • Imprese artigiane virtuose: riduzione dei premi assicurativi per chi ha zero infortuni
  • La sicurezza sul lavoro diventa materia scolastica: approvato il DDL S. 1060
  • Nuovo accordo Stato Regioni sulla formazione: rinviata l'approvazione
  • Patente a crediti: tutto quello che devi sapere sul modulo di rettifica in caso di errore
  • Rivoluzione digitale nei cantieri: la nuova norma UNI/PdR 168:2024
  • Direttiva 2022/431: protezione dei lavoratori contro le sostanze tossiche per la riproduzione umana
  • INL: installazione dei sistemi di controllo a distanza
  • Patente a crediti nei cantieri edili: le FAQ aggiornate dell'INL
  • Presenza obbligatoria del preposto in cantiere: importanti novità dal Ministero del Lavoro
  • Patente a crediti e la comunicazione dell’INL: criticità informatiche e istruzioni tecniche
  • Patente a crediti nei cantieri: requisiti autocertificabili fino al 31 ottobre
  • Patente a crediti
    Patente a crediti: obbligatoria nei cantieri mobili e temporanei
  • Sicurezza sul lavoro nei concerti
    Caso Gigione: l’importanza della Sicurezza sul Lavoro nei concerti
  • INL: Vigilanza Straordinaria per il Rischio Calore
  • Decreto Semplificazione dei controlli alle imprese: quali cambiamenti sono previsti
  • Emergenza caldo: l'ordinanza n. 1/2024 della Regione Campania
  • Guida alla campagna europea: salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale
  • Cambiamenti climatici e sicurezza: quali sono i rischi per la salute dei lavoratori
  • Modello OT23: quali sono le novità per il 2025 e i benefici per le aziende
  • certificazione parità di genere
    Certificazione parità di genere: che cos’è e come ottenerla
  • Bando ISI 2023-24 Inail
    Bando ISI: INAIL investe 508 milioni per la sicurezza sul lavoro
  • Bonifiche da amianto: normative, sicurezza e tutela ambientale
  • LA PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI: Come Funziona
  • Obblighi in materia di 'Whistleblowing': attuazione della piattaforma di segnalazione
  • Pubblicato il Bando ISI 2022: incentivi alle imprese per migliorare salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • INAIL - Modello OT23: come presentare la domanda e quali sono le novità del 2023
  • Notifica Preliminare: importante novità della Regione Campania
  • INAIL: ecco i numeri di Infortuni e malattie professionali dei primi dieci mesi del 2022
  • Modifiche al decreto 81: ruolo, obblighi e responsabilità del Preposto alla sicurezza sul lavoro
  • ACCORDO STATO/REGIONI: NUOVE DISPOSIZIONI SULLA FORMAZIONE

SEDE OPERATIVA

Via Michelangelo, 27, 80026 Casoria NA

+39.081 7574680

securlav@securlav.it

AULE FORMATIVE

Via E.A. Mario 4, 80026 Casoria NA

+39 081 19557866

formazione@securlav.it

ORARI

Lun/Ven: 09:00-13:00 | 15:00-19:00

Sab: 09:00-13:00

NEWS

  • INAIL e il progetto Condivido: prevenire gli infortuni partendo dai Near Miss Maggio 9, 2025
  • Piattaforme mobili elevabili: cosa cambia con gli aggiornamenti UNI 2025 Maggio 8, 2025
  • Infortuni sul lavoro: dal 16 maggio nuovi obblighi nella comunicazione digitale all’Inail Maggio 6, 2025
  • Approvato l’Accordo Stato Regioni sulla formazione: attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Aprile 18, 2025

SERVIZI

  • Sicurezza
  • Formazione
  • Sorveglianza Sanitaria
  • Ambiente
  • Gestione sistemi Integrati
  • Direttiva Cantieri
  • Applicazioni dedicate
  • Antincendio ed Evacuazione

SEDE LEGALE

Corso Cesare Battisti, 40 80024 Cardito (NA)

Privacy Policy

Cookie Policy

Sovvenzioni

SERVIZI ONLINE

Checkup Gratuito

regione campania enbiform ebafos iso9001 iso45001

SECURLAV S.P.A. - SEDE LEGALE: CORSO CESARE BATTISTI, 40 - 80024 CARDITO (NA) - P.IVA E C.F.: 08350451210

Accedi

Registrati

Password dimenticata?

Registrati Password dimenticata Ritorna al Login